top of page

Scuola dell' Infanzia S. Maria Bertilla

La Scuola dell’Infanzia “S. Maria Bertilla” è una scuola privata, di ispirazione cattolica, appartenente a F.I.S.M. (Federazione Italiana Scuole Materne) dal 13/01/1972.

​

“E’ riconosciuta paritaria, ai sensi e per gli effetti della L n°62 del 10/03/2000, dalla data del Decreto Ministeriale Prot. n° 488/ 5415 del 28/01/2001, a decorrere dall’Anno Scolastico 2000/2001” (Cfr. Statuto Associazione di Genitori, pp. 1- 5, citazione a p.1, Art.2).

​

É stata fondata nell’Ottobre del 1910 per opera di Mons. Marangoni e in collaborazione con la parrocchia di Monte; promuove tuttora il diritto ad un’educazione cristiana nello sviluppo del bambino, in perfetto accordo con lo spirito e i principi su cui la Scuola si fonda.

​

Ad oggi al primo piano sono disposti un ingresso, il salone dei giochi, con annesso un bagno, la sezione dei “piccoli”, la cameretta, il corridoio con gli armadietti per l’uscita, e la stanza delle attività e delle merende; al piano terra si trovano un altro bagno, la sezione dei “medi”

e quella dei “grandi”, un ulteriore ingresso (prevalentemente per il Nido, e per uscire in cortile), l’ufficio, il magazzino, il bagno delle insegnanti e il cortile esterno con le giostre. Dirimpetto alla Scuola si trova l’orticello coltivato dai bambini, e un campetto per giochi e attività sportive e feste.

​

La giornata scolastica viene presentata ai bambini secondo tale ipotetica scansione dei tempi e delle attività:

- Dalle ore 8.00 alle ore 9.00: accoglienza dei bambini

- Dalle ore 9.00 alle ore 9.30: riordino e bagni

- Dalle ore 9.30 alle ore 10.00: merenda, preghiera e programmazione collettiva in intersezione

   della giornata

- Dalle ore 10.30 alle ore 11.45: attività educativo-didattica in sezione omogenea e/o laboratori

   operativi in intersezione

- Dalle ore 11.45 alle ore 12.45: bagno e pranzo

- Ore 13.00: uscita intermedia

- Dalle ore 12.45 alle ore 13.30: gioco libero ed organizzato

- Dalle ore 13.30 alle ore 15.00: riposo, attività didattiche per i bambini grandi e medi in sezione

   e/o intersezione

- Dalle ore 15.00 alle ore 15.40: merenda

- Dalle ore 15.40 alle ore 16.00: uscita

​

La struttura accoglie bambini da 3 a 6 anni, che, vengono suddivisi in sezioni omogenee (“piccoli”, “medi”, “grandi”) strutturate secondo i criteri di specificità dell’età e degli obiettivi di apprendimento.

Tuttavia nell’arco della giornata educativa sono molteplici e ben definiti i momenti di intersezione volti comunque allo sviluppo prossimale del sé e del gruppo; inoltre l’inserimento nelle sezioni avviene sovente non solo in base all’età, ma anche considerando bisogni e tempi propri, specifici della soggettività di ciascun bambino.

​

La Scuola è dotata di una cucina interna, sotto il controllo dell’ ULSS 20, settore materna-infantile, ed è seguita e visitata regolarmente dalla pediatra di zona per l’approvazione dei menù (due: uno primaverile-estivo, uno autunnale-invernale) e le grammature.

​

Tutto il personale della Scuola segue regolarmente i corsi e gli aggiornamenti per la sicurezza, il primo-soccorso, l’antincendio, e l’HACCP, più differenti corsi di aggiornamento a discrezione delle insegnanti.

Inoltre, il corpo docenti, appartenendo la Scuola alla F.I.S.M., Federazione Italiana Scuole Materne, aderisce ad un coordinamento di rete volto a valorizzare le peculiarità pedagogiche e gli insegnamenti cristiani che la Federazione promuove.

​

La scuola riceve contributi dal MIUR, dalla Regione Veneto, e dal Comune

(quest’ultimo con scadenza entro giugno).

Quindi vive delle rette e delle donazioni dei genitori.

​

2019-03-08 14_03_18-Franz.png
Relazioni con le famiglie

La comunicazione scuola/famiglia si realizza nella scuola dell’infanzia con le seguenti modalità:

- nel mese di ottobre, prima dell’inizio del nuovo anno scolastico si svolgono specifiche riunioni per i nuovi

iscritti e successivamente incontri con tutti i genitori.

​

Le insegnanti sono sempre disponibili a colloqui individuali durante l’anno scolastico ed a dedicare due momenti distinti per questa azione uno in inverno e uno in primavera.

INGRESSO anticipato (7:45 - 8:00)

USCITA posticipata (16:00 - 18:00)

Una mattina al mese

c'è la COLAZIONE offerta

a tutti i genitori !

TRASPORTO SCOLASTICO

gestito dal Comune

Progetto PONTE

Nido-Infanzia e Infanzia-Primaria 

GITE ANNUALI legate alla programmazione con tutte e tre le sezioni (senza genitori!)

FESTA DI NATALE e

FESTA DI FINE ANNO

più varie ed eventuali

SCARICA IL CORREDO DA PORTARE

SCARICA IL REGOLAMENTO

bottom of page